Descrizione
Viticultore custode della biodiversità per il progetto “Pé nin perde la Sumente”:
Nico Ciavalini – Canosa Sannita (CH)
Vitigno a bacca rossa di cui non si hanno notizie certe sulle sue origini. Il Bollettino Ampelografico riporta nel 1875: Maiolica varietà a bacca nera diffusa sporadicamente in provincia di Pescara e Chieti, presente in piccolissime aree della provincia di Macerata, nelle Marche. Vinificata nel 2021, è stata affinata 18 mesi in botte grande e successivamente in bottiglia.