Descrizione
Viticultore custode della biodiversità per il progetto “Pè nin perde la Sumente”:
Nico Ciavalini- Serramonacesca (PE)
Vigneto rinvenuto in località Polegra a circa 600 s.l.m., nel versante orientale della Maiella, in uno stato di completo abbandono, ripristinato nel rispetto del suo ecosistema e condotto in biodinamica. L’area pedemontana della Maiella con le sue condizioni climatiche più fresche, fa sì che la maturazione delle uve avvenga lentamente elevando il grado di acidità e la freschezza del vino.