Descrizione
VITIGNO
Originario della Borgogna (mutazione gemmaria del Pinot Nero) e il nome francese “pinot” deriva da “pin” che significa letteralmente “pino” per la forma del grappolo come una piccola pigna. Non è un’uva bianca e, a maturazione è grigio-rossastro o ramato. Le tecniche di vinificazione utilizzate condizionano il colore: dalla fermentazione senza le bucce, otteniamo un vino dai toni ramati, mentre a contatto con le bucce il vino presenta un colore rosato.
FORMA DI ALLEVAMENTO
Tendone o pergola abruzzese (nel dialetto locale “la capanne”), forma di allevamento espansa, tradizionale del territorio, caratterizzata da una bassa densità di piante per ettaro (1.100-1.600). Il tendone asseconda la naturale armonia dell’espansione della vite e lo sviluppo vegetativo delle radici, dei grappoli e delle foglie.
RACCOLTA E POTATURA
Nella coltivazione a tendone (capanne) la raccolta e la potatura sono esclusivamente manuali e strettamente legate al vignaiolo e alla sua piccola proprietà contadina. La sopravvivenza del tendone è strettamente collegata alla piccola proprietà contadina e di conseguenza alla cantina sociale che è composta da tante piccole aziende agricole a conduzione familiare.
TIPO DI CONDUZIONE AGRICOLA
Biologica con certificazione Biodiversity. I vignaioli di BIO Cantina Orsogna applicano tecniche agricole a basso impatto ambientale (biologico, Biodiversity Friend e biodinamico), si impegnano nella tutela dell’ambiente e della propria terra, nella salvaguardia della fertilità dei suoli, delle risorse idriche e il controllo delle infestanti e dei parassiti, perfettamente consapevoli che rispettandola e mantenendola fertile possono vivere di essa e tramandarla feconda e vitale ai propri figli.
TERRENI E ALTITUDINE
Terreni profondi argillosi con presenza di venature calcaree.
Vigneti coltivati a 400-500 m s.l.m.
SCHEDA ORGANOLETTICA
Colore: Ramato.
Profumo: frutti rossi, spezie, intenso, etereo.
Sapore: intenso, floreale, fruttato da polpa gialla.
Temperatura servizio: 8-10°C
Abbinamenti gastronomici: Cucina di mare, baccalà, primi piatti con salse chiare, carni bianche.