logo main logo dark logo main
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • La Storia di BIO Cantina {Sociale} Orsogna
    • Le Certificazioni
    • La Vivificazione dei vigneti
    • La Biodinamica e i vini certificati Demeter
    • Prodotti Storici
    • Appuntamenti
    • Rassegna Stampa
  • I NOSTRI PROGETTI
    • Siamo Pionieri per Natura
    • Vale 1MQ di Biodiversità
    • I Vini Orange
    • Vini da Uve Appassite
    • Gli Spumanti Ancestrali
    • I Lieviti selezionati dai Pollini
    • Salviamo la ligustica!
    • I Lieviti selezionati dai frutti Mbriachelli
    • Il seme di Sulla attiva la vita
    • Pe’ nin perde la sumente
    • Dal filo d’erba al filo di lana
    • Impresa Amica delle Donne
    • Le etichette con la realtà aumentata
    • Le etichette facilmente separabili dalle bottiglie
    • Blockchain
  • I NOSTRI MARCHI
    • Pé Nin Perde la Sumente
      • Padami
    • lunaria
      • ORSOGNA WINERY
    • Lunaria Ancestrale
      • Patch Wine
    • Spiritus Terrae
      • Eva Patch
    • LUNAGAIA
      • Mami Patch
    • Zeropuro
      • FRANTOIO FRAIA
    • Vola Volé BEE
    • VolaVolé Maiella National Park
    • Vola Volé Seven Dots
    • Vola Volé Free Flyways
    • BIO Cantina {Sociale} Orsogna & Babalù
  • CONTATTI
logo main logo dark logo light
Home / Biologico / Vola Volé Maiella National Park Montepulciano d’Abruzzo DOP

Vola Volé Maiella National Park
Montepulciano d’Abruzzo DOP

Vola Volé Maiella National Park<br> Montepulciano d'Abruzzo DOP
Vola Volé Maiella National Park<br> Montepulciano d'Abruzzo DOP












MARCHIO
Vola Volé Maiella National Park

DENOMINAZIONE
Montepulciano d'Abruzzo DOP

COLORE Rosso

FORMATO 750 ml

CARATTERISTICHE / CERTIFICAZIONI
> Vino Biologico
> Vino Biodiversity Friend
> Vino Bear Friendly
> Fermentato con lieviti dei frutti Mbriachelli
  • Descrizione

Descrizione

VITIGNO
Vitigno più coltivato in Abruzzo sulla cui origine ci sono diverse versioni. Quella più attendibile è legata ai Medici che nella loro Baronia di Carapelle (XVII sec.) hanno trasferito dalla Toscana tecniche di coltivazioni della vite e materiale di propagazione. L’area dove questo vitigno si è sviluppato è quella della Valle Peligna dove già dal XVIII sec. troviamo testimonianze scritte della sua coltivazione. A partire dall’ultimo dopoguerra, grazie a questa versatilità di adattamento climatico, la sua coltivazione si è estesa a tutta la fascia collinare litoranea. Bandiera del territorio, dalle sue uve si ottiene un vino dalla forte impronta qualitativa, dal colore profondo e vivo, di profumo denso con tipiche note di ciliegia e con un bouquet variegato e complesso.

 

FORMA DI ALLEVAMENTO
Tendone o pergola abruzzese (nel dialetto locale “la capanne”), forma di allevamento espansa, tradizionale del territorio, caratterizzata da una bassa densità di piante per ettaro (1.100-1.600). Il tendone asseconda la naturale armonia dell’espansione della vite e lo sviluppo vegetativo delle radici, dei grappoli e delle foglie.

 

RACCOLTA E POTATURA
Nella coltivazione a tendone (capanne) la raccolta e la potatura sono esclusivamente manuali e strettamente legate al vignaiolo e alla sua piccola proprietà contadina. La sopravvivenza del tendone è strettamente collegata alla piccola proprietà contadina e di conseguenza alla cantina sociale che è composta da tante piccole aziende agricole a conduzione familiare.

 

TIPO DI CONDUZIONE AGRICOLA
Biologica con certificazione Biodiversity. I vignaioli di BIO Cantina Orsogna applicano tecniche agricole a basso impatto ambientale (biologico, Biodiversity Friend e biodinamico), si impegnano nella tutela dell’ambiente e della propria terra, nella salvaguardia della fertilità dei suoli, delle risorse idriche e il controllo delle infestanti e dei parassiti, perfettamente consapevoli che rispettandola e mantenendola fertile possono vivere di essa e tramandarla feconda e vitale ai propri figli.

 

TERRENI E ALTITUDINE
Terreni profondi argillosi con presenza di venature calcaree.
Vigneti coltivati a 400-500 m s.l.m.

 

SCHEDA ORGANOLETTICA
Colore: Rosso rubino impenetrabile.
Profumo: frutti rossi, spezie, intenso, etereo.
Sapore: Caldo, intenso, giustamente tannico con finale ammandorlato.
Temperatura servizio: 14-16°C
Abbinamenti gastronomici: Taglieri di salumi, carni alla brace ed al forno, primi piatti con salse molto strutturate.

Tutti i prodotti a marchio Vola Volé Maiella National Park
Leggi tutto
Aggiungi alla lista dei desideri
Vola Volé Maiella National Park
Chardonnay
Leggi tutto
Aggiungi alla lista dei desideri
Vola Volé Maiella National Park
Pecorino
Leggi tutto
Aggiungi alla lista dei desideri
Vola Volé Maiella National Park
Pinot Grigio
Leggi tutto
Aggiungi alla lista dei desideri
Vola Volé Maiella National Park
Cerasuolo d’Abruzzo DOP
Leggi tutto
Aggiungi alla lista dei desideri
Vola Volé Maiella National Park
Primitivo MAGNUM
Leggi tutto
Aggiungi alla lista dei desideri
Vola Volé Maiella National Park
Merlot
Leggi tutto
Aggiungi alla lista dei desideri
Vola Volé Maiella National Park
Pecorino
Leggi tutto
Aggiungi alla lista dei desideri
Vola Volé Maiella National Park
Chardonnay
Leggi tutto
Aggiungi alla lista dei desideri
Vola Volé Maiella National Park
Pinot Grigio
Leggi tutto
Aggiungi alla lista dei desideri
Vola Volé Maiella National Park
Cerasuolo d’Abruzzo DOP
Leggi tutto
Aggiungi alla lista dei desideri
Vola Volé Maiella National Park BIB 2L
Pecorino
Leggi tutto
Aggiungi alla lista dei desideri
Vola Volé Maiella National Park BIB 2L
Pinot Grigio
Leggi tutto
Aggiungi alla lista dei desideri
Vola Volé Maiella National Park BIB 2L
Cerasuolo d’Abruzzo DOP
Leggi tutto
Aggiungi alla lista dei desideri
Vola Volé Maiella National Park BIB 2L
Primitivo
Leggi tutto
Aggiungi alla lista dei desideri
Vola Volé Maiella National Park BIB 2L
Montepulciano d’Abruzzo DOP

I NOSTRI MARCHI

Pé nin perde la sumente
Lunaria
Lunaria Ancestrale
Spiritus Terrae
Lunagaia
Zeropuro
Vola Volé BEE
Vola Volé Maiella National Park
Vola Volé Seven Dots
Vola Volé Free Flyways
Padami
Orsogna Winery
Patch Wine
Eva Patch
Mami Patch
BIO Cantina {Sociale} Orsogna & Babalù
Frantoio Fraia

CHI SIAMO

La Storia di BIO Cantina {Sociale} Orsogna
Le Certificazioni
La Vivificazione dei Vigneti
La Biodinamica e i Vini Certificati Demeter
Prodotti Storici
Appuntamenti
Rassegna Stampa

I NOSTRI PROGETTI

Siamo Pionieri per Natura
Vale 1MQ di Biodiversità
I Lieviti selezionati dai Pollini
I Lieviti selezionati dai frutti Mbriachelli
Dal filo d’erba al filo di lana
Salviamo la ligustica!
Il seme di sulla attiva la vita
Impresa amica delle donne
Pé nin perde la sumente
Vini da uve appassite
I Vini Orange
Gli Spumanti Ancestrali
Le etichette facilmente separabili dalle bottiglie
Le etichette con la realtà aumentata
Blockchain

CONTATTI

BIO CANTINA {SOCIALE} ORSOGNA Via Ortonese 29 - 66036 ORSOGNA (CH) Italia - p.Iva 00090210691 cod.fisc. e reg.imp. 00123670697 R.E.A. n. 45366 CH

tel: +39 0871 86321

Instagram

Facebook

INFORMAZIONI

Privacy Policy
Cookie Policy
Whistleblowing

Bilancio di Sostenibilità
Segnalazione riservata
Politica Integrata
Codice Etico

Questionario Collettività

ATI-ABRUZZO BIODIVERSITÀ

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • La Storia di BIO Cantina {Sociale} Orsogna
    • Le Certificazioni
    • La Vivificazione dei vigneti
    • La Biodinamica e i vini certificati Demeter
    • Prodotti Storici
    • Appuntamenti Fiere ed Eventi
    • Rassegna Stampa
  • I NOSTRI PROGETTI
    • Siamo Pionieri per Natura
    • Vale 1MQ di Biodiversità
    • I Vini Orange
    • Vini da Uve Appassite
    • Gli Spumanti Ancestrali
    • I Lieviti selezionati dai Pollini
    • Salviamo la Ligustica!
    • I Lieviti selezionati dai frutti Mbriachelli
    • Il seme di sulla attiva la vita
    • Pè nin perde la sumente
    • Dal filo d’erba al filo di lana
    • Impresa amica delle donne
    • Le etichette con la realtà aumentata
    • Le etichette facilmente separabili dalle bottiglie
    • Blockchain
  • I NOSTRI MARCHI
    • PÉ NIN PERDE LA SUMENTE
    • LUNARIA
    • LUNARIA ANCESTRALE
    • SPIRITUS TERRAE
    • LUNAGAIA
    • ZEROPURO
    • VOLA VOLÉ BEE
    • VOLA VOLÉ MAIELLA NATIONAL PARK
    • VOLA VOLÉ SEVEN DOTS
    • VOLA VOLÉ FREE FLYWAYS
    • PADAMI
    • ORSOGNA WINERY
    • PATCH WINE
    • EVA PATCH
    • MAMI PATCH
    • BIO CANTINA {SOCIALE} ORSOGNA & BABALÙ
    • FRANTOIO FRAIA
  • CONTATTI
  • Login
  • Register
  • Reset Password

Login

Forgot your password?

Not a member yet?

Register Now

Register

Reset Password

You will receive a link to create a new password via email.